Rubrica in cui, ogni fine mese, vi terrò aggiornati su titoli, autori emergenti, voci di corridoio (etc) legati al mondo dei libri. Perché ogni buon lettore che si rispetti … tiene sempre gli occhi aperti.
Buongiorno naviganti e lettori!
Oggi, dopo un’accurata (e sofferta) selezione di titoli tra quelli spulciati da blog, social, giornali, centri commerciali, vi presento i libri che sono entrati di diritto nella mia wishlist. Sì, lo so, della serie “facciamoci del male” … anche voi avete pile di libri che piagnucolano attenzione dai vostri scaffali, vero? Senza contare quelli costretti ormai in spazi abusivi.
Vabbe’ … vi prego, chiudete gli occhi per qualche secondo insieme a me, vi giuro che questi ne valgono sicuramente la pena.
Perciò ecco le mie cinque proposte.
Sapete le inevitabili maledizioni che di tanto in tanto incombono su libri o film che tu vorresti tanto-ma-proprio-tanto leggere/vedere? The Help, per la sottoscritta, rientra in entrambi i corollari del caso. Non sono ancora riuscita a vederne la trasposizione cinematografica e, sommersa come sono da altre scoperte, per un motivo o per un altro questo libro mi sfugge sempre di mente.
Questo libro è una preziosa chicca che viene da una soffiata di un mio amico (che, a sua volta, l’ha preso in prestito da un’amica). Già solo con la trama mi aveva conquistata … poi ho visto la copertina … e ho deciso all’istante (e io non mi lascio abbindolare troppo dalle copertine, salvo quelle dei libri di Fairy Oak di Elisabetta Gnone). Se amate le favole alla Tim Burton, decisamente questo libro farà la vostra felicità.
In breve:
Uno, non toccare le lancette - Due, domina la rabbia - Tre, non innamorarti, mai e poi mai... Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato.
Qui siamo dalle parti di storie come Ghost o, meglio ancora, Amabili resti, ma senza i particolari cruenti di un omicidio dietro il racconto di una morte … precoce e inaspettata ovviamente. Se volete saperne di più vi reindirizzo alla pagina del blog di Laura Libridinosa
Una delle grandi, attese presenze al Salone del Libro di Torino 2015.
E dire che un paio di volte me lo sono trovato a un palmo dal naso in libreria. E io continuavo a ripetermi “Aspetta, questo titolo me lo ricordo, mi sa che è pure bello”. Difatti in quei giorni Twitter e blog letterari ne erano tappezzati. Ma Rosa la Prudente, dopo vari bidoni presi, decide di non rischiare e lo lascia lì dov’è. Ma rimedierò, lo prometto. Qui potete trovare la trama (Stefania L’Annusalibri è fantastica con le recensioni).
Consigliato a chi vuole concedersi una lettura più soft e magari anche sganasciarsi dalle risate … solo se poi, davanti a sconcertati occhi estranei, non arrossite come peperoni. Il libro è prenotabile in tutte le librerie e negli store on-line. Lascio la parola a Laura.
Per il momento è tutto, ma spero che almeno uno di questi libri abbia solleticato la vostra curiosità. Nel frattempo … tengo gli occhi aperti.
Buongiorno naviganti e lettori!
Oggi, dopo un’accurata (e sofferta) selezione di titoli tra quelli spulciati da blog, social, giornali, centri commerciali, vi presento i libri che sono entrati di diritto nella mia wishlist. Sì, lo so, della serie “facciamoci del male” … anche voi avete pile di libri che piagnucolano attenzione dai vostri scaffali, vero? Senza contare quelli costretti ormai in spazi abusivi.
Vabbe’ … vi prego, chiudete gli occhi per qualche secondo insieme a me, vi giuro che questi ne valgono sicuramente la pena.
Perciò ecco le mie cinque proposte.
Questo libro è una preziosa chicca che viene da una soffiata di un mio amico (che, a sua volta, l’ha preso in prestito da un’amica). Già solo con la trama mi aveva conquistata … poi ho visto la copertina … e ho deciso all’istante (e io non mi lascio abbindolare troppo dalle copertine, salvo quelle dei libri di Fairy Oak di Elisabetta Gnone). Se amate le favole alla Tim Burton, decisamente questo libro farà la vostra felicità.
In breve:
Uno, non toccare le lancette - Due, domina la rabbia - Tre, non innamorarti, mai e poi mai... Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni. È il 1874 e in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine, dai più considerata una strega, salverà il neonato.
Qui siamo dalle parti di storie come Ghost o, meglio ancora, Amabili resti, ma senza i particolari cruenti di un omicidio dietro il racconto di una morte … precoce e inaspettata ovviamente. Se volete saperne di più vi reindirizzo alla pagina del blog di Laura Libridinosa
Una delle grandi, attese presenze al Salone del Libro di Torino 2015.
E dire che un paio di volte me lo sono trovato a un palmo dal naso in libreria. E io continuavo a ripetermi “Aspetta, questo titolo me lo ricordo, mi sa che è pure bello”. Difatti in quei giorni Twitter e blog letterari ne erano tappezzati. Ma Rosa la Prudente, dopo vari bidoni presi, decide di non rischiare e lo lascia lì dov’è. Ma rimedierò, lo prometto. Qui potete trovare la trama (Stefania L’Annusalibri è fantastica con le recensioni).
Consigliato a chi vuole concedersi una lettura più soft e magari anche sganasciarsi dalle risate … solo se poi, davanti a sconcertati occhi estranei, non arrossite come peperoni. Il libro è prenotabile in tutte le librerie e negli store on-line. Lascio la parola a Laura.
Per il momento è tutto, ma spero che almeno uno di questi libri abbia solleticato la vostra curiosità. Nel frattempo … tengo gli occhi aperti.
Commenti
Posta un commento