Passa ai contenuti principali

Brevemente me

Rosa, classe '93, avida divoratrice e per giunta instancabile mappatrice di tutto il letterariamente esistente, scrittoressa in formazione, costantemente a caccia del fantasy perfetto (o del perfetto soggetto per cui mettere alla prova la mia indiscutibile perizia con i pastelli), se finisse il mondo e fosse nelle mie mani il potere di preservare in una fiala lo spirito di un unico genio, probabilmente sceglierei comunque Billy Wilder. Sto ancora aspettando il giorno in cui Zucchero un po' alticcio chiamerà Adele da una sperduta cabina di Cuba per scrivere una super-hit blues/soul a quattro mani.

Informazioni, collaborazioni, salotto, per tutta questa roba ci sentiamo direttamente qui:

rosasusi93@gmail.com

Se poi, fatte le cose per benino, prese le misure alla Balena Parlante (qui), vagabondato tra le letture proposte, scoperto cosa può succedere quando si finisce nel Crogiolo, avrete deciso che non è ancora abbastanza, ci sono altre zone limitrofe che posso offrirvi:





Beh, direi che ci si vede in giro.

Commenti

  1. Ciao, volevo avvisarti che ti ho nominato a questo link party http://piccolemacchiedinchiostro.blogspot.it/2016/03/festeggiamo-insieme-il-primo-anno-di.html
    :)

    RispondiElimina
  2. Ciao Rosa,
    Mi sono fatta un giro per il blog, molto carino! :)
    Sono una scrittrice e vorrei contattarti privatamente ma non so come fare.
    Hai un indirizzo mail?
    Grazie.
    Sabrina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio per essere passata e felice che il blog ti piaccia.
      Puoi contattarmi qui:
      rosasusi93@gmail.com

      Elimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  4. Ciao! Ho scoperto questo blog grazie al link parti di Amelia!
    Ho gironzolato qua e la nel tuo blog e mi è piaciuto così tanto che ho deciso di diventare una tua lettrice fissa!

    Se ti fa piacere ti lascio il link del mio angolino virtuale: http://bookisallyouneediaia.blogspot.it/

    Buon proseguimento!
    -iaia-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un piacere averti qui, ti ringrazio, e verrò presto a trovarti!

      Elimina
  5. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  6. Grazie della segnalazione Sabrina, andrò sicuramente a dare un'occhiata!

    RispondiElimina
  7. Ciao Rosa, volevo dirti che ti ho nominata per il Liebster :D
    http://otiumentis.blogspot.it/2016/05/liebster-award-2016.html
    Spero parteciperai!

    RispondiElimina
  8. ciaooo ma è bellissimo il tuo blog mi sono appena iscritta se ti va di passare ti lascio il mio blog http://unlibropersognare1.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore e benvenuta a bordo, spero ti divertirai. Uno di questo giorni passerò senz'altro a trovarti.

      Elimina
  9. Ciao :) Ti ho appena scovata sul web! Grazie al tuo modo di scrivere che sembra così spontaneo ho deciso di cominciare a seguirti! Spero ti faccia piacere ♥ Un bacione, a presto!

    RispondiElimina
  10. Bel blog, Rosa *.* Se ti va ti aspetto nel mio http://sognintrisinellinchiostro.blogspot.it/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

VIOLA, VERTIGINI E VANIGLIA, Monica Coppola

"E quello dove vorresti metterlo?" mi chiede Emma, osservando perplessa il Ducato già stracolmo. "Proprio qui ..." annaspo spingendo lo scatolone. "Se infili ancora qualcosa, quel catorcio esplode". "Ma no, guarda, è entrato! Se solo 'sto coso si  chiudesse ..." In quello stesso istante il portellone si spalanca riversandomi addosso una catapulta di oggetti, forme e dimensioni assortite. Una ciabatta a forma di mucca volteggia in aria e, dopo una serie di allegre piroette, va a depositarsi direttamente ai piedi di Emma. "Te l'avevo detto che esplodeva!" La mia lettura Non ti dimentichi facilmente di un libro che ha nel titolo una labiodentale sonora in allitterazione. Viola. Vertigini. E vaniglia. Questo felice e promettente ritornello, complice tra l'altro la recensione (perbacco!) positiva di una book-blogger non propriamente famosa per il favore verso autori emergenti, mi è rimasto in testa per mesi...

LA TENTAZIONE DI ESSERE FELICI, Lorenzo Marone

Mio figlio è omosessuale.  Lui lo sa. Io lo so. Eppure non me l'ha mai confessato. La mia lettura La tentazione di essere felici è come un pacchetto di Fonzies. Stai appena cominciando a gustartelo ... e tutto d'un tratto ti restano solo le dita da leccarti. Dunque, dopo attenta riflessione, questo è il mio consiglio per tutti i potenziali lettori. Ci sono due modi per arrivare a fine lettura, senza rimorsi e un certo fastidioso senso di vuoto. Soluzione 1: costringersi, giorno dopo giorno, a posare il volume dopo aver letto uno o, limite massimo, due capitoli. In questo modo la vostra pace mentale è assicurata: anche se ad un certo punto, arriverete comunque all'ultima pagina, almeno saprete di aver fatto del vostro meglio per prolungare l'attesa e avrete assaporato lentamente ogni più piccolo cavilloso particolare. Soluzione 2: a mali estremi, estremi rimedi. La sera prima del giorno da voi scelto per iniziare questa lettura, programmate la ...

Maggio portafortuna, arrivederci e grazie

Sto guardando l'orologio. Okay. Dieci minuti. In dieci minuti devo assolvere a tutti i miei doveri di brava e puntuale book-blogger. (Male: tre minuti e ho già cancellato una decina di frasi). Dunque io direi di procedere in maniera scientifica e razionale, spuntando mano a mano ogni singolo punto, così non ci si perde niente di importante per strada. Prima di tutto. Cosa c'è di nuovo nella mia libreria?  L'ho messo in evidenza già dal titolo: maggio quest'anno è stato un mese molto fortunato e di grandi soddisfazioni. Questo libro infatti è giunto nella mia casetta a mezzo di corriere, vinto in blogtour-Giveway (il secondo, a poche settimane di distanza). Un grazie tutto cuori e baci va a queste fantastiche donnine: Stefania , Nunzia , Francesca , Clarissa e Rosa (il cui blog è una scoperta fresca di questo mese). Voi sapete quanto affetto e quanta stima ho nei vostri riguardi. E un grazie naturalmente è per la CE Nord. Il canto del mondo reale , ...