Prima di lasciare andar via il 2016 come un palloncino nello spazio, tutto gonfio di ricordi, quelli più piacevoli (e ne ho avuti!) e quelli che lo sono un po' meno, credo sia arrivato ormai tempo di prendere in mano il Barattolo del Sorriso. Dico "barattolo", ma in realtà, ora che ci penso, non ne ho più trovato uno anche meno che perfetto da sostituire alla scatola per cioccolatini di Gay-Odin (fatemi un fischio, se riuscite a trovare il modo di preservare un barattolo di vetro dai cattivi odori!). Oh beh, poco importa, il cioccolato sta bene con tutto ciò che è dolce. E i miei biglietti-segna-lettura sono irresistibilmente dolci.
![]() |
27 biglietti. 27 letture.
Formato
E-book: 5
Cartaceo: 22
Genere
Erotico: 1
Classico: 1
Saggistica: 1
Narrativa: 8
Fantasy: 3
Commedia rosa: 9
Storico: 1
Racconti: 1
Thriller: 1
Graphic novel: 1
Insomma, un'ottima scusa per sorridere 27 volte. E con tre libri letti in più, sono riuscita a fare un po' meglio del 2015 (evvai, piccola vittoria personale!).
Il meglio
(wow)
![]() |
Qui la recensione |
... e il peggio (sigh)
![]() |
Qui il mio brevissimo pensiero |
La sopresa
(oh!)
![]() |
Qui la recensione |
Menzioni speciali
Freezer di Veronica "Veci" Carratello
un graphic novel che è una festa per gli occhi
e una sorpresa a ogni pagina
La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone
qui la recensione.
Un terremoto a Borgo Propizio di Loredana Limone
un libro che profuma di buono, di quotidianità, come il pane fresco in tavola
I love shopping di Sophie Kinsella
intelligente, brioso, da morir dal ridere
e con una protagonista che non riesci a credere che non esista davvero nella realtà
Calpurnia, l'ombra di Cesare di Sonia Morganti
che posso dire? Il romanzo storico che da anni aspettavo di leggere!
Okay sì...adesso ho vogkia di cioccolato Kinder, che non ho, come la mettiamo adesso?
RispondiEliminaE che bello Olga di carta! Mi fa gli occhi dolci! **
Ti confesso una cosa: anch'io sono senza cioccolato, o almeno senza cioccolato Kinder (mia madre ha una pasticceria proprio sotto casa quindi non rimaniamo mai a secco).
EliminaTanto ammmmmmooore per Olga di carta, una fiaba dolcissima e commovente.
Ciao, anch'io adoro la Kinsella e non vedo l'ora di leggere il suo nuovo romanzo! Io prima di te invece non l'ho letto, mi sembra troppo triste per i miei gusti, preferisco i libri "scacciapensieri" ;-)
RispondiEliminaAnch'io sto sospirando in attesa di leggerlo. Ma in realtà vorrei prima recuperare "Che fine ha fatto Audrey?".
Elimina"Io prima di te" mi ha proprio deluso. Se devo leggere un libro strappalacrime almeno che ne valga la pena!
Rosaaaaa! Il kinder maxi quanto è buono?!? È l'unico tipo di cioccolato che mi piace! Comunque bando alle golosità.. mi hai fatto venire una gran voglia di leggere Olga di carta e Calpurnia l'ombra di Cesare! Per la Kinsella non potrei essere più d'accordo, lo sai! Purtroppo il suo nuovo romanzo mi ha delusa però con tutte le gioie che mi ha sempre regalato posso anche perdonarla!
RispondiEliminaP.s.
Sono contenta che sei tornata online! :*
Grazie di questa ventata di entusiasmo, Soph! Purtroppo di tempo per dedicarmi al blog non ne ho mai tanto quanto vorrei, però è bello che ci sia qualcuno che mi aspetta nonostante tutto.
EliminaAllora su Kinsella regina della commedia rosa e sul Kinder miglior cioccolato direi che siamo d'accordo. Adesso aspetto di sapere come va con Olga di carta, okay? Non puoi proprio rifiutarti!
Bellissimi i tuoi biglietti segna letture Rosa.
RispondiEliminaLeggendo il tuo post mi sono vergognata: devo ancora leggere Olga (da settembre).
Vorrei la giratempo di Hermione.
baci da lea
Lea non me lo dire! Io sogno sempre di imbattermi per caso in un varco temporale dove sia possibile restare sospesi in quell'attimo di presente non dico in eterno ma almeno il tempo di leggere un libro al giorno.
EliminaMa il momento perfetto per leggere "Olga di carta" secondo me è la sera, prima di andare a letto: sarebbe un po' come tornare bambini con la favola della buonanotte.
Olga di carta *-* Che meravigliosa lettura! Aggiungo che i tuoi biglietti-segna-lettura fanno venire una gran voglia di cioccolato (ed io alle tentazioni non so resistere) :D Baci, Rosa!
RispondiEliminaCara Stefania, cosa posso dire a mia discolpa? Amo i libri e il cioccolato in egual misura, quindi perché non unire due grandi passioni?
EliminaP.S. Ora vivo nell'attesa che Elisabetta Gnone ci regali un'altra delle sue splendide fiabe.