Passa ai contenuti principali

Cronache del 1 Maggio: piovono libri!

Miei cari lettori ... dovrei festeggiare il mio compleanno tutti i giorni.
Questo è il terzo di tre giorni pazzescamente librosi!
Ecco vedete, questa mattina sono così felice che mi sembra persino di riuscire a vedere un sorriso festoso dispiegarsi dalla Q alla P della tastiera. E  dalla finestra noto con grande piacere che è emerso un po' di azzurro fra le nuvole candide. Avanti sole, non essere timido, fai qualche passettino in più, così ti vediamo meglio, no? Da bravo! Devi venire a illuminare la mia nuova, meravigliosa, fiammante, fresca pila di libri!!!
Scusate, mi volto un microsecondo, solo una piccola sbirciatina ancora ... oddio, secondo voi i libri sono sensibili all'usura visiva?
Mi chiedo cosa ci sia in un libro, quale sia la portentosa proprietà, il quid che mi fa perdere completamente la testa. Ma cos'è? Cos'è?
Insomma ... giudicate un po' voi.


Calpurnia, l'ombra di Cesare, di Sonia Morganti. Un regalo splendido, un sogno che si avvera, per cui ringrazio di cuore Leone Editore e Emanuela del blog Il Mondo di Sopra.

La tristezza ha il sonno leggero, di Lorenzo Marone. L'ho desiderato, sospirato, bramato ... e, signore e signori, sono lieta di annunciarvi che alla fine ... è mio! MIO MIO MIO!!! Questo grazie è per mia zia. Che mi ha accompagnato in libreria a sceglierlo e a godere di quel piacere intenso, vivo, pulsante, adrenalinico di essere semplicemente in una libreria a trovarmi semplicemente alla presenza dei miei compagni prediletti. Per un paio di secondi sono stata terribilmente in dubbio fra Marone e Genova, due autori che amo di amori diversi. Come ne sono venuta fuori? Ho optato per la coerenza. Ero venuta consapevolmente nella mia libreria di fiducia col preciso obiettivo di portarmi a casa questo libro. E così ho fatto. Semplice, no?
Oh no, BP, no, non fare così, tieni il fazzoletto!


Ta dàààà!
E questo invece è il maxi-mega-regalo di mia madre.
Lei e Nonno Sam il Libraio sono stati un bel po' a scervellarsi per le edizioni più carine.
Vi presento la serie completa di I love shopping.
Qui è bene che vi spieghi. Ho letto i primi due e un paio di capitoli del terzo in formato epub, sicché, ad un certo punto, mamma ha decretato così: "Basta! Se devi rovinarti gli occhi davanti al computer, ti prendo i libri".
Sorge un enigma però.
Gli altri due hanno già una loro sistemazione, ma questi qui ... DOVE LI METTO?
In ogni caso, stanotte, come da tradizione, rimarranno vicino al mio letto, sulla scrivania. E poi ... beh, poi qualcosa mi inventerò.

Direi che questo è il degno inizio di un giorno perfetto.
Auguro a tutti un giorno lieto, una cheesecake al limone decorata con fragole belle rosse e succose e, naturalmente, buone letture!




Commenti

  1. Anche a me piace molto la serie della Kinsella, ce li ho tutti ed ognuno in un'edizione diversa, comprati ai mercatini nel corso degli anni, visti tutti insieme formano un'accozzaglia coloratissima XD buon primo maggio! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un po' di colore e un po' di sana frivolezza ogni tanto ci vogliono.
      Non vedo l'ora di riprendere la maratona Kinsella!

      Elimina
  2. Ma tanti auguri Rosa! :3 Quanti bei regali! Spero che troverai lo scaffale adatto per tutte quelle belle book spines! *w*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore!
      Forse forse fra un po' avrò una libreria nuova, nel frattempo ... ci rimbocchiamo le maniche!

      Elimina
  3. Ovviamente Auguri! Ovviamente complimenti per la scelta di Marone (non sono di parte, no no!) e... controlla i messaggi su Facebook!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio moltissimo Laura.
      Sapevo che Marone non sarebbe sfuggito al tuo occhio. Spero proprio che luglio vacanziero arrivi presto, non vedo l'ora di leggerlo!

      Elimina
  4. Tanti auguri cara Rosa! Un abbraccio ^__^

    RispondiElimina
  5. Anche se in ritardo ti intono un "Tanti auguri a teeeee!" (mi senti? sono io che canto in stile Belle de la Bella e la Bestia :D). Sappi che ti invidio quella pila di libri che staziona sulla tua scrivania *.*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma lo sai che quest'anno un "Tanti auguri" non me lo hanno cantato nemmeno davanti alla torta? Quindi i tuoi auguri sono doppiamente apprezzati. E poi Belle è la mia eroina preferita!

      Elimina
  6. Auguriii😘🎊🎉 Rosa!❤ E W i libri!!😍📖📚

    RispondiElimina
  7. Ciao Rosa :) Intanto ti faccio i miei migliori auguri di Buon Compleanno e poi che dirti.. hai ricevuto dei regali meravigliosi *_*
    In particolare la serie di Kinsella vorrei leggerla da tanto tempo, ho visto il film e mi è piaciuto da morire e poi ho letto tantissimi libri di questa autrice e la adoro.. Questa saga però mi manca ;) A presto cara e buone letture :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie davvero. Eh sì, quest'anno sono stata fortunata da far schifo.
      Questa serie non puoi assolutamente perdertela: Becky è un'eroina pasticciona, ingenua e incosciente ... ma quanto è adorabile!

      Elimina
  8. AUGURISSIMI Rosa (anche se in ritardo)!!! Direi proprio un compleanno con i fiocchi!!! Mi brillano gli occhi 🌟🌟🌟👀
    Ti auguro un anno pieno di felicità😄

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche se in ritardo i tuoi auguri mi arrivano graditissimi, Nik!
      Io ancora mi fermo a guardarli in contemplazione, i miei pargoli!.

      Elimina
  9. Quanti bei libri! Un regalo proprio azzeccato direi! E tanti auguri anche da parte mia, anche se in ritardo di qualche giorno ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Silvia, e grazie anche per essere passata: non conoscevo il tuo blog, ma mi è piaciuto subito, così fresco e semplice. Da oggi tua lettrice fissa!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

VIOLA, VERTIGINI E VANIGLIA, Monica Coppola

"E quello dove vorresti metterlo?" mi chiede Emma, osservando perplessa il Ducato già stracolmo. "Proprio qui ..." annaspo spingendo lo scatolone. "Se infili ancora qualcosa, quel catorcio esplode". "Ma no, guarda, è entrato! Se solo 'sto coso si  chiudesse ..." In quello stesso istante il portellone si spalanca riversandomi addosso una catapulta di oggetti, forme e dimensioni assortite. Una ciabatta a forma di mucca volteggia in aria e, dopo una serie di allegre piroette, va a depositarsi direttamente ai piedi di Emma. "Te l'avevo detto che esplodeva!" La mia lettura Non ti dimentichi facilmente di un libro che ha nel titolo una labiodentale sonora in allitterazione. Viola. Vertigini. E vaniglia. Questo felice e promettente ritornello, complice tra l'altro la recensione (perbacco!) positiva di una book-blogger non propriamente famosa per il favore verso autori emergenti, mi è rimasto in testa per mesi...

LA TENTAZIONE DI ESSERE FELICI, Lorenzo Marone

Mio figlio è omosessuale.  Lui lo sa. Io lo so. Eppure non me l'ha mai confessato. La mia lettura La tentazione di essere felici è come un pacchetto di Fonzies. Stai appena cominciando a gustartelo ... e tutto d'un tratto ti restano solo le dita da leccarti. Dunque, dopo attenta riflessione, questo è il mio consiglio per tutti i potenziali lettori. Ci sono due modi per arrivare a fine lettura, senza rimorsi e un certo fastidioso senso di vuoto. Soluzione 1: costringersi, giorno dopo giorno, a posare il volume dopo aver letto uno o, limite massimo, due capitoli. In questo modo la vostra pace mentale è assicurata: anche se ad un certo punto, arriverete comunque all'ultima pagina, almeno saprete di aver fatto del vostro meglio per prolungare l'attesa e avrete assaporato lentamente ogni più piccolo cavilloso particolare. Soluzione 2: a mali estremi, estremi rimedi. La sera prima del giorno da voi scelto per iniziare questa lettura, programmate la ...

Maggio portafortuna, arrivederci e grazie

Sto guardando l'orologio. Okay. Dieci minuti. In dieci minuti devo assolvere a tutti i miei doveri di brava e puntuale book-blogger. (Male: tre minuti e ho già cancellato una decina di frasi). Dunque io direi di procedere in maniera scientifica e razionale, spuntando mano a mano ogni singolo punto, così non ci si perde niente di importante per strada. Prima di tutto. Cosa c'è di nuovo nella mia libreria?  L'ho messo in evidenza già dal titolo: maggio quest'anno è stato un mese molto fortunato e di grandi soddisfazioni. Questo libro infatti è giunto nella mia casetta a mezzo di corriere, vinto in blogtour-Giveway (il secondo, a poche settimane di distanza). Un grazie tutto cuori e baci va a queste fantastiche donnine: Stefania , Nunzia , Francesca , Clarissa e Rosa (il cui blog è una scoperta fresca di questo mese). Voi sapete quanto affetto e quanta stima ho nei vostri riguardi. E un grazie naturalmente è per la CE Nord. Il canto del mondo reale , ...