Rubrica in cui, ogni fine mese, vi terrò aggiornati su titoli, autori emergenti, voci di corridoio (etc) legati al mondo dei libri. Perché ogni buon lettore che si rispetti ... tiene sempre gli occhi aperti.
Non ho resistito alla tentazione di cercare la parola "autunno" sul Dizionario Etimologico (cosa volete che vi dica? Sono una modernista con un segreto, palpitante cuore classicista!) e come spesso mi è capitato è stato come scartare un pacco a sorpresa, per ritrovarmi fra le mani l'ultima cosa che mi aspettavo: non malinconia, o freddo (eh già, sto pensando alle brutali raffiche di vento che ti agguantano il cervello se ti fai beccare senza cappello) o la precarietà di star "come d'autunno sugli alberi le foglie" ... no, state guardando dalla parte sbagliata, perché autunno è "ricchezza", "abbondanza".
Vediamo un po', cosa mi suggerisce personalmente il verbo augeo in questo periodo? Oh sì, il pentolino di nonna con le castagne lesse cullate dall'aroma dell'alloro, frizzanti e succosi mandarini, le strade che profumano di pioggia, il candido incantesimo della neve, la promessa di una tazza di Ciobar la mattina di Natale ... per farla breve l'autunno è come una canzone di Adele: tagliente, antico, vigoroso, familiare, fascinoso.
E quali libri presenterò per voi, proprio mentre si appresta la notte più paurosa dell'anno?
La bellezza dei sogni è forse più nella loro distanza dalla realtà che in quello che sono, perché visto da vicino anche il più incantevole dei sogni può trasformarsi in un incubo.

Aggiungo solo che per quanto mi riguarda le Edizioni E/O sono simbolo di garanzia.

Anche per questo mese è tutto, e mi raccomando approfittate della stagione prediletta dei lettori!
Commenti
Posta un commento