Rubrica per definizione occasionale. Tutto su ristampe, edizioni illustrate e particolarità più sopraffine.
Stamattina, mentre mi dedicavo al compito altamente serio di viziare il mio palato con le dolci delizie di mia madre (una barchetta di frolla con triplo strato cioccolato, crema e panna: una cosa molto, molto seria!) mi è tornato in mente tutto d'un tratto che avevo un nuovo scoop per questa rubrica.
Qualche giorno fa, gironzolando fra le pagine di FB, mi ero imbattuta nel link di una foto che Laura del blog La Biblioteca di Eliza aveva condiviso. E, ve lo giuro sulla somma anima di Dante, non sono caduta in un'estasi meno profonda.
Perché la foto in questione (e mi tremano le mani mentre lo scrivo) ... era questa.
Ancora adesso mi sento squagliare tutta come un profiterole.
Edizioni così sono il sogno proibito di ogni lettore.
Okay, qui gatta ci cova, starete pensando, e in effetti ... sì, avete ragione.
Non so se lo sapevate, ma La bussola d'oro, primo volume della trilogia Queste oscure materie, osannato ormai come classico per ragazzi, è stato pubblicato nel 1995: esattamente veni anni fa.
Ed ecco che Salani Editore si mette all'opera e ci regala questa meraviglia. Da brava guastafeste vi dico subito però che non è stato ancora confermato lo stesso speciale trattamento per gli altri due libri.
Ma noi ovviamente incrociamo le dita e invochiamo i nostri numi tutelari.
Stamattina, mentre mi dedicavo al compito altamente serio di viziare il mio palato con le dolci delizie di mia madre (una barchetta di frolla con triplo strato cioccolato, crema e panna: una cosa molto, molto seria!) mi è tornato in mente tutto d'un tratto che avevo un nuovo scoop per questa rubrica.
Qualche giorno fa, gironzolando fra le pagine di FB, mi ero imbattuta nel link di una foto che Laura del blog La Biblioteca di Eliza aveva condiviso. E, ve lo giuro sulla somma anima di Dante, non sono caduta in un'estasi meno profonda.
Perché la foto in questione (e mi tremano le mani mentre lo scrivo) ... era questa.
![]() |
Titolo: La Bussola d'oro Autore: Philip Pullman Editore: Salani Pagine: 366 Dettagli: cartonato con sovraccoperta Prezzo: 19, 80 |
Edizioni così sono il sogno proibito di ogni lettore.
Okay, qui gatta ci cova, starete pensando, e in effetti ... sì, avete ragione.
Non so se lo sapevate, ma La bussola d'oro, primo volume della trilogia Queste oscure materie, osannato ormai come classico per ragazzi, è stato pubblicato nel 1995: esattamente veni anni fa.
Ed ecco che Salani Editore si mette all'opera e ci regala questa meraviglia. Da brava guastafeste vi dico subito però che non è stato ancora confermato lo stesso speciale trattamento per gli altri due libri.
Ma noi ovviamente incrociamo le dita e invochiamo i nostri numi tutelari.
L'avevo visto un paio di settimane fa sulla pagina della salani. E' davvero una riedizione da sogno *-*
RispondiEliminaP.S: Ho organizzato un gruppo di lettura a tema natalizio.
Ti lascio il link qualora volessi partecipare. Spero di si ^_^ http://cafelitterairedamuriomu.blogspot.it/2015/11/seconda-edizione-del-gdl-books.html
Ciao Rosa! Ti ho risposto sul mio blog, ma lo faccio anche qui.
EliminaCome ho scritto nel post, la lettura del libro inizierà solo il primo dicembre e leggeremo un capitolo al giorno (come un calendario dell'avvento) nulla di troppo impegnativo.
Spero di averti dei nostri :)
Che edizione meravigliosa! Sento il profumo da qui *-*
RispondiEliminaGrazie per essere passata di qui Stefania.
RispondiEliminaIl mio naso non vede l'ora di poterti dare una conferma!