Passa ai contenuti principali

Un giro ... al mercatino dell'usato

Buon giorno lettori!

Oggi ho per voi una ghiotta novità sul fronte Giveaway ... a tema libri ovviamente. Devo ammettere che è una grande gioia per me presentarvi questa iniziativa. Mi è capitato diverse volte di incrociare nella blogosfera contest simili, ma questa per me è la prima volta che decido finalmente di prendervi parte.

Che dite, siete pronti a lanciarvi?
E allora ... direttamente dal blog Il cuore in un libro vi presento Il Mercatino dell'usato Giveway:


Ovviamente ora vorrete sapere quali sono le regole per partecipare. È facilissimo:

1 Mettere un bel mi piace sulla pagina Facebook
2 Diventare lettori fissi del blog di Cuore
3 Condividere l'iniziativa
4 Scegliere due titoli tra quelli proposti e un pacco sorpresa indicando il numero
5 Commentare il post del Giveaway lasciando: e-mail, i link di condivisione e ... beh, direi il più bello: dovete rispondere alla domanda Qual è il libro o il personaggio in cui ti rispecchi e perché?

Io mi sono scervellata per un po', ma adesso devo dire un immenso grazie a Cuore, perché alla fine questa domanda mi ha portata ad una sorprendente rivelazione: ma certo, io sono il Topo Federico! Il topolino delle favole di Leo Lionni, che cattura i colori come fossero farfalle, che raccoglie le note di una canzone, i profumi, e le parole ... soprattutto le parole ... oddio ... ecco qua, è del topo Federico che vi stavo parlando vero, non sono io questa, no?

Okay okay, vi ho tenuti anche troppo sulle spine con le mie egocentriche illuminazioni letterarie ... perché voi volete sapere dei libri in palio, giusto? Ecco, date un'occhiata qui per rifarvi gli occhi.
Ma, ehi! Non mi direte che siete ancora qui a perdere tempo su questo post?

Commenti

Post popolari in questo blog

I Nuovi Mostri | IL CIRCO DELLA NOTTE, Erin Morgenstern

| I Mostri Antichi li conosciamo, o quantomeno fingiamo di conoscerli, ma i Nuovi Mostri? Chi sono, dove sono? La mia lettura Quando mi capitano libri così, di quella giusta levatura perché la Balena Parlante inizi a cantare L'anima vola , io puntualmente, miseramente, mi dico ecco, capisci cosa volevo dire? Non dovresti accontentarti di niente di meno da un libro. Eh. Come darmi torto. Che posso dire a mia discolpa? A volte anche un MacChicken ha il suo discreto fascino. Però poi voglio vedere che faccia hai davanti a due fettuccine in salsa rosé al salmone esaltate dall'odore appena accennato del vino bianco. In realtà, per quanto mi riguarda, prima del gusto, parecchio prima del gusto, è un altro il senso che si attiva: l' udito . È chiaro, se non riesci a orientarti con quei pochi punti di riferimento che l'autore dissemina con una certa parsimonia nelle prime pagine, se insomma hai la vista compromessa, è sull'orecchio che fai affidamento. E...

LA TENTAZIONE DI ESSERE FELICI, Lorenzo Marone

Mio figlio è omosessuale.  Lui lo sa. Io lo so. Eppure non me l'ha mai confessato. La mia lettura La tentazione di essere felici è come un pacchetto di Fonzies. Stai appena cominciando a gustartelo ... e tutto d'un tratto ti restano solo le dita da leccarti. Dunque, dopo attenta riflessione, questo è il mio consiglio per tutti i potenziali lettori. Ci sono due modi per arrivare a fine lettura, senza rimorsi e un certo fastidioso senso di vuoto. Soluzione 1: costringersi, giorno dopo giorno, a posare il volume dopo aver letto uno o, limite massimo, due capitoli. In questo modo la vostra pace mentale è assicurata: anche se ad un certo punto, arriverete comunque all'ultima pagina, almeno saprete di aver fatto del vostro meglio per prolungare l'attesa e avrete assaporato lentamente ogni più piccolo cavilloso particolare. Soluzione 2: a mali estremi, estremi rimedi. La sera prima del giorno da voi scelto per iniziare questa lettura, programmate la ...

25 fatti libreschi su di me!

Dunque. Sono le ventiquattro e quattordici minuti. Le tende riparano gentilmente lo studio dal chiarore della luna. Almeno, così immagino, in realtà non l'ho neanche degnata di uno sguardo stasera (tutta colpa del Potatoe Party sul divano, davanti all'ultima puntata di Don Matteo!). L'ora è quieta. Tutto tace. Se mi dimentico del costante rumore della ventola del PC. Ma non divaghiamo, è estremamente indelicato e scortese sprecare le parole. C'è una ragione se ho deciso di mettere le mani alla tastiera del portatile, a quest'ora. Qualche giorno fa, Nik del blog Gli alberi da Libro mi ha invitata a stilare una lista di 25 punti. 25 fatti libreschi su di me . Si tratta di un insolito, carinissimo e incredibilmente creativo Book Tag a catena, in cui ogni blogger può invitarne altri a raccontare qualcosa di sé, o meglio, della propria vita fra i libri. Non so con precisione quale sia il blog da cui è partita l'iniziativa, ma l'ultimo a cui sono riuscita ...