Passa ai contenuti principali

Maggio portafortuna, arrivederci e grazie

Sto guardando l'orologio.
Okay.
Dieci minuti.
In dieci minuti devo assolvere a tutti i miei doveri di brava e puntuale book-blogger.
(Male: tre minuti e ho già cancellato una decina di frasi).
Dunque io direi di procedere in maniera scientifica e razionale, spuntando mano a mano ogni singolo punto, così non ci si perde niente di importante per strada.

Prima di tutto.
Cosa c'è di nuovo nella mia libreria? 


L'ho messo in evidenza già dal titolo: maggio quest'anno è stato un mese molto fortunato e di grandi soddisfazioni. Questo libro infatti è giunto nella mia casetta a mezzo di corriere, vinto in blogtour-Giveway (il secondo, a poche settimane di distanza).
Un grazie tutto cuori e baci va a queste fantastiche donnine: Stefania, Nunzia, Francesca, Clarissa e Rosa (il cui blog è una scoperta fresca di questo mese). Voi sapete quanto affetto e quanta stima ho nei vostri riguardi.
E un grazie naturalmente è per la CE Nord.


Il canto del mondo reale, di Liliana Rampello (un regalo di compleanno in ritardo, che non avevo ancora avuto modo di presentarvi).
Beh sì, perché si suppone che io debba scrivere una tesi su Virginia Woolf.
Solo che io volevo Nadia Fusini, mannaggia! E invece "non è disponibile" (a questo responso, per poco non sono scoppiata piangere sotto lo sguardo occhialuto di Nonno Sam).
Qualcosa mi dice che molto presto le biblioteche italiane avranno mie notizie.

Il meglio del mese

Qui scheda libro
   
Qui scheda libro
Qui scheda libro
Qui scheda libro

Cosa ho letto?


Sono soddisfazioni ...

Il "grazie mille" di Lorenzo Marone per la mia recensione di La tentazione di essere felici.

Voi! I 41, meravigliosi lettori del mio blog. Grazie di esserci.

Le 8 (e dico ben 8!) nomination al Liebster Award 2016. 
Motivi non prorogabili mi hanno costretto a rimandare il post a luglio, quando il blog tornerà in piena attività.

Recensione nel cuore

Io  prima di te, Jojo Moyes. Dal blog Stoffe d'inchiostro.  

News in blogging


Blog appena nati o giovanissimi e blog che ormai sul web si son fatti  le ossa, ma tutti onestamente bellissimi e ben curati, ognuno con la sua personalità. 

Inoltre, ieri leggevo un post di grande interesse e attualità, I ragazzi e la lettura, sul blog What we talk about when we talk about books?
Vi consiglio caldamente di prendervi qualche minuto per leggerlo. Ne vale davvero la pena. 
Roberta mette molto ben in chiaro tre punti fondamentali, che io, personalmente, sottoscrivo in pieno:

1 L'importanza della formazione di un consistente bagaglio culturale durante il periodo della pre-adolescenza e il ruolo che insegnanti e genitori ricoprono in tale prospettiva. 

2 Rivelare ai ragazzi il segreto rivoluzionario che il canone letterario può e deve essere messo dubbio, perché i classici non hanno bisogno del nostro timore reverenziale, ma della nostra curiosità e intelligenza. 

3 Quando un insegnate propone dei libri deve tenere conto degli interessi e delle conoscenze dei giovanissimi potenziali lettori che ha davanti. Il suo compito non è dire "Non leggete questo", ma chiedere "Perché leggete questo? Cosa vi piace?". 

Beh adesso è ufficiale. Vi devo proprio lasciare. Vi avviso che tutte le pubblicazioni su questo blog saranno sospese almeno fino al 22 giugno. Quando (mi auguro) avrò dato l'esame di storia della lingua latina e sarò libera di dedicarmi alle letture arretrate. 
Per qualunque cosa, potete scrivermi all'indirizzo che trovate qui nei contatti. 

Buone letture a voi.
A prestoooo! 


Commenti

  1. Ciao! Anch'io ho adorato il post sulla lettura che hai citato. Ti ringrazio per avermi citata nella lista di blog nascenti, sei stata molto gentile! C:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felicissima io che ti ho scoperta grazie a Sara tra i papaveri!
      Sono sicura che verrò a trovarti spesso.

      Elimina
  2. Ma sei gentilissima! Mi hai fatto iniziare con il sorriso il lunedì mattina. Prendo nota di tutto e ti aspetto il 22 giugno.
    Un saluto da Lea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E il tuo commento rende già più lieto anche il mio lunedì.
      Grazie Lea, a rileggerci a presto!

      Elimina
  3. Fino al 22 giugno?! *sale la disperazione*
    Vorrà dire che dovrò iniziare ad importunarti su Fb!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ??????
      Io cerco di comportarmi da studentessa diligente, di mettere la testa a posto e tu mi dici anche così?

      Elimina
  4. Risposte
    1. Dai su, avrai più tempo per battibeccare con Laura e Baba.
      Ma poi scusa, io pensavo che essere l'ombra di Lorenzo fosse un lavoro a tempo pieno!

      Elimina
  5. Grazie mille per la menzione, Rosa!
    Condivido in pieno i punti che hai evidenziato in merito a "i ragazzi e la lettura", post veramente ben argomentato.
    Buon studio e arrivederci al 22 giugno, Stefi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, Stefi!
      Speriamo che queste dure giornate di studio intensivo diano i loro frutti.
      A presto!

      Elimina
  6. Ciao Rosa adoro come scrivi! abbiamo"scoperto" i nostri blog da poco e già il tuo mi ha conquistata! Non vedo l'ora di ritornare a leggerti ed in bocca al lupo per gli esami ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente avremo modo di conoscerci meglio, Ely!
      A presto.

      Elimina
  7. Grazie mille Rosa, anche io ti stimo molto! Adesso concentrati sull'esame, tanto noi lettori siamo qui ad aspettarti, baci

    RispondiElimina
  8. Mi mancherete tu e la Balena!!Ma passerà in fretta questo periodo, ne sono certa. Quindi un grande in bocca al lupo per l'esame e la sua riuscita! Ci ritroviamo a giugno carissima Rosa!Un abbraccione!!!^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Stringiamo i denti e preghiamo di arrivare sani e salvi a fine giugno!
      Allungo le mie braccia virtuali per accogliere il tuo abbraccio.

      Elimina
  9. Un grandissimo imbocca al lupo per i tuoi esami Rosa.. ci risentiamo presto ;)
    Ps: La tesi su Virgina Woolf... WOW :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... e che questo lupo nero crepi e schiatti!
      P.S. Eh sì, lo so, roba tosta, ma sarà una bella sfida.

      Elimina
  10. Quanti bei titoli, devo assolutamente recuperare troppe cose.
    Un grande in bocca al lupo per l'esame :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehhhhhh, come ti capisco, Viola. Tanta tanta roba, uno più succulento della'altro!
      Fare una WL decente è un'operazione straziante.
      E che il lupo crepi: incrociamo le dita!

      Elimina
  11. Ciao, so che il tuo blog è già stato nominato nel Liebster Award 2016, però sono arrivata tardi alla mia nomina e non ho potuto evitare di nominare chi era già stato nominato xD Ovviamente non serve che tu faccia di nuovo il post, ma se vuoi dare un'occhiata al mio mi farebbe piacere! Lo trovi qui http://theinkspell.blogspot.it/2016/05/liebster-award-2016-discover-new-blogs.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tranquilla. Il post ho già deciso di rimandarlo, quindi non sarà un problema rispondere anche alle tue domande.
      Passo subito a leggerti!

      Elimina
  12. Mmh.. 22 giugno hai detto? Mmh.. Mi giro i pollici nel frattempo e, come promesso, abbino a questo sport un'altra sana attività: leggere anche per te! In bocca al lupo per i tuoi esami, intanto inizio a contare i giorni! Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ohhh, ma quanto è brava la mia Anna Rita!
      Intanto però siamo già a meno un giorno ... dai, sopravviveremo anche a questo.
      Baci!

      Elimina
  13. Rosa in bocca al lupo per il tuo esame!
    Io mi sono ripromessa di finire tutte le recensioni in sospeso prima di intraprendere nuove letture. Che brutta cosa imporsi certe cose orribili da sola XD Sono masochista!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai tutta la mia comprensione! Anch'io mi costringo a scendere brutalmente a patti con me stessa per mantenere un minimo di decenza nel rapporto lettura/recensione.
      Per quanto riguarda gli esami in arrivo, spero solo di dare il meglio di me.

      Elimina
  14. Che carina! Grazie per avermi citata *-*
    Sono felice di averti scoperta e di essermi unita ai tuoi lettori. <3
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  15. In bocca al lupo per l'esame e per tutto!
    Ci rileggiamo a fine giugno allora... sperando che nel frattempo l'estate abbia deciso di arrivare, finalmente!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Eva!
      Nel frattempo non ci resta che invocare il sole, perché si decida a restare qui da noi, almeno per questi tre mesi.
      Oh! E prometto che appena tornerò in piena attività, mi prenderò un momento per visitare finalmente il tuo blog così come merita.

      Elimina
  16. Ciao Rosa! Ho visto solo ora che hai nominato la mia recensione di io prima di te, come "recensione nel cuore"!
    Un grazie immenso per questa tua scelta! Spero di riuscire a postare recensioni altrettanto belle!
    Un abbraccio! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Onestamente, trovo che tutte le tue recensioni siano splendide, ma questa mi è rimasta davvero nel cuore. Forse perché questo libro, come ti avevo detto allora in commento, mi aveva lasciata delusa e amareggiata. Le tue parole sono state importanti per rimettere ogni tassello al suo posto.

      Elimina
    2. Grazie davvero Rosa!
      Non immagini quanto mi faccia piacere sentire queste tue parole! ^_^

      Elimina
  17. Ciao!! Volevo dirti che ti ho nominata per 2 book tag che ho trovato molto simpatici! Spero che vorrai dire la tua!
    Li trovi sul mio blog: lanostrapassionenonmuore.blogspot.it
    Grazie ed a presto :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Silvia!
      Accipicchia, ho un po' di book tag arretrati, ma troverò il tempo per tutto.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

I Nuovi Mostri | IL CIRCO DELLA NOTTE, Erin Morgenstern

| I Mostri Antichi li conosciamo, o quantomeno fingiamo di conoscerli, ma i Nuovi Mostri? Chi sono, dove sono? La mia lettura Quando mi capitano libri così, di quella giusta levatura perché la Balena Parlante inizi a cantare L'anima vola , io puntualmente, miseramente, mi dico ecco, capisci cosa volevo dire? Non dovresti accontentarti di niente di meno da un libro. Eh. Come darmi torto. Che posso dire a mia discolpa? A volte anche un MacChicken ha il suo discreto fascino. Però poi voglio vedere che faccia hai davanti a due fettuccine in salsa rosé al salmone esaltate dall'odore appena accennato del vino bianco. In realtà, per quanto mi riguarda, prima del gusto, parecchio prima del gusto, è un altro il senso che si attiva: l' udito . È chiaro, se non riesci a orientarti con quei pochi punti di riferimento che l'autore dissemina con una certa parsimonia nelle prime pagine, se insomma hai la vista compromessa, è sull'orecchio che fai affidamento. E...

25 fatti libreschi su di me!

Dunque. Sono le ventiquattro e quattordici minuti. Le tende riparano gentilmente lo studio dal chiarore della luna. Almeno, così immagino, in realtà non l'ho neanche degnata di uno sguardo stasera (tutta colpa del Potatoe Party sul divano, davanti all'ultima puntata di Don Matteo!). L'ora è quieta. Tutto tace. Se mi dimentico del costante rumore della ventola del PC. Ma non divaghiamo, è estremamente indelicato e scortese sprecare le parole. C'è una ragione se ho deciso di mettere le mani alla tastiera del portatile, a quest'ora. Qualche giorno fa, Nik del blog Gli alberi da Libro mi ha invitata a stilare una lista di 25 punti. 25 fatti libreschi su di me . Si tratta di un insolito, carinissimo e incredibilmente creativo Book Tag a catena, in cui ogni blogger può invitarne altri a raccontare qualcosa di sé, o meglio, della propria vita fra i libri. Non so con precisione quale sia il blog da cui è partita l'iniziativa, ma l'ultimo a cui sono riuscita ...

VIOLA, VERTIGINI E VANIGLIA, Monica Coppola

"E quello dove vorresti metterlo?" mi chiede Emma, osservando perplessa il Ducato già stracolmo. "Proprio qui ..." annaspo spingendo lo scatolone. "Se infili ancora qualcosa, quel catorcio esplode". "Ma no, guarda, è entrato! Se solo 'sto coso si  chiudesse ..." In quello stesso istante il portellone si spalanca riversandomi addosso una catapulta di oggetti, forme e dimensioni assortite. Una ciabatta a forma di mucca volteggia in aria e, dopo una serie di allegre piroette, va a depositarsi direttamente ai piedi di Emma. "Te l'avevo detto che esplodeva!" La mia lettura Non ti dimentichi facilmente di un libro che ha nel titolo una labiodentale sonora in allitterazione. Viola. Vertigini. E vaniglia. Questo felice e promettente ritornello, complice tra l'altro la recensione (perbacco!) positiva di una book-blogger non propriamente famosa per il favore verso autori emergenti, mi è rimasto in testa per mesi...