Passa ai contenuti principali

Quello che non ti aspetti: i miei due anni da book-blogger

Non so come ci sono arrivata. 
Ho iniziato perché scrivo. E perché leggo. 
E oggi sono due anni. 
Ma non è che io sia diventata una persona diversa solo perché ho aperto un blog. 
I book-blogger non hanno super-poteri. 
Sono ancora una studentessa di lettere moderne che non sa bene cosa fare di se stessa, e non c'è dubbio che sarò sempre la ragazza con la testa fra le nuvole e con il cuore nei libri. 
Ho solo trovato un posto dove esserlo liberamente. 
E condividerlo con voi.
Ecco voi siete quello che non mi aspettavo.
Quei lettori che sono arrivati pian piano, i "silenziosi" e gli "immancabili", quelli che anche con una sola parola, un complimento, un grazie, mi fanno sapere che ci sono e che qualcosa di bello, in fondo, riesco a regalarlo. 
Stefania, ricordo ancora con una certa emozione il suo primo commento, che era anche il primo commento in assoluto sul blog, me lo sono trovata lì, sotto il naso, ancora un po' attonita, incredula. Allora scrivevo ancora per il solo piacere di scrivere, con la speranza silenziosa che qualcuno si sarebbe fermato un momento e, con un po' di fortuna, avrebbe pensato "Sì qui si sta bene, magari qualche volta ci torno". 
Francesca, che, come me, è una lettrice dal cuore tenero e così finiamo per scambiarci parole una più affettuosa dell'altra. 
Anna Rita ... ecco, io continuo a chiedermi come fai ogni volta ad allungare le mie WL con tanta sapienza e maestria (e senza il minimo ritegno!). 
Adele, che sa benissimo cosa voglia dire dover scendere a patti, ad ogni sessione di esami, fra la studentessa che è in te e la lettrice smaniosa e irrefrenabile. 
Nik, cosa ti posso dire? Appena ti ho trovata, ho scoperto una gemella di letture, ed è sempre cosa buona e giusta averne una. 
Laura, che è Laura e basta e già questo è sufficiente, ma poi è anche Zia Libridinosa e a una zia così non si può non voler bene.  
Nunzia, che mi cattura e mi commuove e mi emoziona e mi fa riflettere ... con le sue recensioni così profonde e sincere. 
Muriomu, che sviscera i libri fino all'osso, che mi fa scoprire le favole di oggi e guardare con occhi diversi quelle fanno parte di me sin dal'infanzia. Oh! E che ama Elisabetta Gnone almeno quanto me.
Chocolate And Books, che ho conosciuto grazie al gruppo di lettura di Muriomu e nel cui blog state sicuri che qualche bel libro interessante salta fuori sempre. 
Grazia, una vera, autentica fangirl, che sa parlare come una vera, autentica fangirl. E cultrice dei misteri del #mainagioia. 
Lea e Stefania: vi conosco poco, ma già vi adoro! 
E poi Chiara, che è sulla buona strada per diventare la mia consulente in materia fantasy. 

A voi, che siete un po' le mie fatine buone, grazie perché, semplicemente, ci siete. 




Commenti

  1. Due anni!
    Taaanti auguri di un blogcompleanno! :D
    Che carini i palloncini!

    E ci sono pure io in questo post e mi commuovo! y.y

    <3

    p.s: vado a leggere il post dedicato a Lorenzo Marone che chissà perchè mi son persa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Davvero.
      Quando arriva il blogcompleanno è sempre un'emozione!
      E sono felice che tu faccia parte di questo piccolo mondo!

      Elimina
  2. Mi unisco anch'io agli auguri per il tuo blogcompleanno! Il tuo angolo mi piace molto, penso che sia uno spazio sincero, appassionato e intenso e ti faccio tutti i miei complimenti!
    A presto e tanti auguri... di letture splendide!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Eva e grazie per le tue bellissime parole!
      Tante splendide letture a te!

      Elimina
  3. Auguri per il tuo blog!😘 Mi piace il tuo angolo sui libri!❤ Io a settembre faccio un anno di blogging! A presto!👋

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vanessa!
      Oh il primo anno di blogging è sempre entusiasmante: cominci a renderti conto di quante cose sono successe!

      Elimina
  4. Risposte
    1. Grazie!
      Tutte voi meritate ogni singola parola che ho scritto.
      Mi dispiace solo non avervi potuto offrire una bella torta di compleanno da condividere insieme.

      Elimina
  5. Auguroni Rosa con tutto il cuore ❤️❤️❤️❤️ Buon secondo blogcompleanno! Anche se ci conosciamo da poco posso dirti che il tuo cuore si sente battere in ogni post ed in ogni parola e questo rende il tuo blog unico e speciale come te! Continua cosi', grande! ❤️❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per i tuoi commenti sempre dolcissimi Ely! Mi fai sciogliere!

      Elimina
  6. Ciao Rosa, buon blogcompleanno! Conosco da poco il tuo blog ma mi piace davvero molto :-)

    P.s. anch'io ho studiato lettere moderne!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felice di averti qui, Ariel! Non posso fare altro che dirti grazie.

      P.S. Credo proprio che lettere moderne sia l'indirizzo per chi sogna di scrivere!

      Elimina
  7. Grazie a te, per tutto. E buon anniversario, io continuerò ad esserci

    RispondiElimina
  8. Ahahahahah, senza ritegno è la definizione perfetta! Sono sempre felice di allungare la tua WL, così in tempi di magra (cosa difficile per noi lettori, ma non si può mai sapere!) sai su quali titoli buttarti :) Ora, io ti faccio tanti auguri per questi due anni e per le tante belle soddisfazioni ed emozioni che hai accumulato e che continuerai ad accumulare e non posso che augurarti sempre e solo il meglio mia dolce Rosa :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh eh eh, il bello è che non posso darti torto: meglio fare come la formica, che non si fa cogliere impreparata dall'inverno!
      Grazie grazie grazie. Di tutto.

      Elimina
  9. Due anni! Pensa come cresci in fretta! Auguri nipotina del mio cuore. Ti voglio bene <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutta questa manifestazione d'affetto! Potrei anche abituarmici!

      Elimina
  10. Come sempre resto stupita e felice nello stesso momento quando qualcuno dice parole come le tue riferite al mio modo di scrivere da cui traspare gran parte della persona che sono. Ti ringrazio davvero tanto.
    Resta sempre così sincera, aperta verso tutti, originale e fresca, cammina sul percorso che ti ha portato ad aprire questo bel blog e vedrai che staremo qui a festeggiare mille di questi giorni. Questo è il mio augurio. Ti abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero che quando si scrive si cerca sempre di offrire il meglio di sé, ma se in quello che scrivi c'è il cuore ... stai sicura che si vede!
      Spero che possa essere così anche per me e che lo sia sempre. Perché è questo che da un senso a un blog.
      Un abbraccio a te, Nunzia!

      Elimina
  11. Emozione doppia, quella di essere stata la prima lettrice a commentare e quella di ritrovarmi qui con te, a distanza di due anni, a festeggiare. Qui si sta davvero bene e continuerò a tornarci sempre! Grazie per la tua genuina spontaneità e auguri al tuo meraviglioso angolino <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E per me è sempre come la prima volta, ritrovarti qui!
      Mille volte grazie a te, Stefania!!!

      Elimina
  12. Cara Rosa! che dire!!!Come sempre mi fai brillare gli occhi: di commozione, di risate, di riflessione...appena ti ho scoperta ho pensato: perchè l'ho trovata solo ora e perchè siamo così lontane!!!
    E anche se gli impegni fuori dalla blogosfera prendono più tempo del previsto, tornare qui è sempre un piacere e una delizia. Il tuo buon umore e la tua esuberanza sono stati dei rimedi benefici per me in alcuni momenti!
    E mannaggia, 2 anni sono un bel po' di tempo!continua continua continua e non smettere mai di scriverci di te!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh mannaggia, adesso brillano a me, gli occhi!
      Grazie Nik, ma proprio sinceramente: grazie, perché trovi sempre un po' di tempo per un commento e una parola piena di simpatia e di supporto. Tutte cose, insomma, che non dispiace mai ricevere!

      Elimina
  13. Tanti, tantissimi auguri (anche se in ritardo)! ^^
    Ti meriti tutto il bene di questo mondo <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gli auguri in ritardo mi fanno sempre piacere ... insomma, così c'è una scusa per festa ancora un po!
      Grazie Adele.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

VIOLA, VERTIGINI E VANIGLIA, Monica Coppola

"E quello dove vorresti metterlo?" mi chiede Emma, osservando perplessa il Ducato già stracolmo. "Proprio qui ..." annaspo spingendo lo scatolone. "Se infili ancora qualcosa, quel catorcio esplode". "Ma no, guarda, è entrato! Se solo 'sto coso si  chiudesse ..." In quello stesso istante il portellone si spalanca riversandomi addosso una catapulta di oggetti, forme e dimensioni assortite. Una ciabatta a forma di mucca volteggia in aria e, dopo una serie di allegre piroette, va a depositarsi direttamente ai piedi di Emma. "Te l'avevo detto che esplodeva!" La mia lettura Non ti dimentichi facilmente di un libro che ha nel titolo una labiodentale sonora in allitterazione. Viola. Vertigini. E vaniglia. Questo felice e promettente ritornello, complice tra l'altro la recensione (perbacco!) positiva di una book-blogger non propriamente famosa per il favore verso autori emergenti, mi è rimasto in testa per mesi...

LA TENTAZIONE DI ESSERE FELICI, Lorenzo Marone

Mio figlio è omosessuale.  Lui lo sa. Io lo so. Eppure non me l'ha mai confessato. La mia lettura La tentazione di essere felici è come un pacchetto di Fonzies. Stai appena cominciando a gustartelo ... e tutto d'un tratto ti restano solo le dita da leccarti. Dunque, dopo attenta riflessione, questo è il mio consiglio per tutti i potenziali lettori. Ci sono due modi per arrivare a fine lettura, senza rimorsi e un certo fastidioso senso di vuoto. Soluzione 1: costringersi, giorno dopo giorno, a posare il volume dopo aver letto uno o, limite massimo, due capitoli. In questo modo la vostra pace mentale è assicurata: anche se ad un certo punto, arriverete comunque all'ultima pagina, almeno saprete di aver fatto del vostro meglio per prolungare l'attesa e avrete assaporato lentamente ogni più piccolo cavilloso particolare. Soluzione 2: a mali estremi, estremi rimedi. La sera prima del giorno da voi scelto per iniziare questa lettura, programmate la ...

Maggio portafortuna, arrivederci e grazie

Sto guardando l'orologio. Okay. Dieci minuti. In dieci minuti devo assolvere a tutti i miei doveri di brava e puntuale book-blogger. (Male: tre minuti e ho già cancellato una decina di frasi). Dunque io direi di procedere in maniera scientifica e razionale, spuntando mano a mano ogni singolo punto, così non ci si perde niente di importante per strada. Prima di tutto. Cosa c'è di nuovo nella mia libreria?  L'ho messo in evidenza già dal titolo: maggio quest'anno è stato un mese molto fortunato e di grandi soddisfazioni. Questo libro infatti è giunto nella mia casetta a mezzo di corriere, vinto in blogtour-Giveway (il secondo, a poche settimane di distanza). Un grazie tutto cuori e baci va a queste fantastiche donnine: Stefania , Nunzia , Francesca , Clarissa e Rosa (il cui blog è una scoperta fresca di questo mese). Voi sapete quanto affetto e quanta stima ho nei vostri riguardi. E un grazie naturalmente è per la CE Nord. Il canto del mondo reale , ...