Questa rubrica nasce dal desiderio di raccontarvi una delle mie più grandi passioni.
"Sentirete di atti carnali, sanguinosi e contro natura, di giudizi accidentali, di morti provocati dalla malizia o dalla necessità ... Su tutto posso raccontarvi la verità".
Il mio buon giorno a voi, affezionati lettori! E naturalmente anche a te, nuovo lettore, che magari sei capitato qui per caso e stai ancora cercando di capire che aria si respira e se qui puoi sentirti a casa.
Ecco, allora, lo dico a chiare lettere: siete sempre i benvenuti, per una lunga permanenza o semplicemente per un breve salto.
Orbene, oggi per voi, buone, lietissime nuove dal mondo del piccolo schermo.
Avvicinatevi un po' di più, che vi racconto tutto.
Dovete sapere che sabato pomeriggio, riposto momentaneamente il manuale di Lepri, mi stavo dedicando al mio personale momento di Hakuna Matata: divano tutto per me, casatiello made in Sud, gentile omaggio della trasferta arianese dei miei nonni, amorevolmente affettato e disposto sul piatto, pronto per essere gustato, e in TV, su Rai 5, l'adattamento televisivo della tragedia di Otello, con Vittorio Gassman e Salvo Randone (tra parentesi: vedetelo!). Cioè ... cosa vuoi di più dalla vita?
Ecco qualcosa forse ... sfogliavo allegramente Guida TV, tra una pubblicità e l'altra, e cosa ti vedo?
La programmazione di Iris di questa settimana, che appare più o meno così:
Lunedì 18: Shakespeare in love (ore 21:00)
La bisbetica domata (ore 23:20)
Martedì: Romeo + Giulietta (ore 21:00)
Romeo e Giulietta (ore 23:25)
Mercoledì: Sogno di una notte di mezza estate (ore 21:00)
As you like it (ore 23:20)
Giovedì: Otello (ore 21:00)
Titus (ore 23:25)
Venerdì: West Side Story (ore 21:00)
Il pianeta proibito (ore 24:00)
Sabato: Riccardo III - un uomo, un re (ore 21:00)
Shakespeare in love (ore 23:10)
Ovviamente mi sono affrettata a comunicare per tempo a mio fratello come stavano le cose, così adesso ho la TV prenotata per cinque giorni, a partire da domani. Sono stata clemente: Shakespeare in love ha già il suo posticino nella mia videoteca personale, quindi insomma, il primo appuntamento non è esattamente urgente per la sottoscritta. Tuttavia.... tuttavia sto seriamente pensando che in questi giorni potrei fare le ore piccole, voglio dire ... quando ricapita un'occasione così?
Beh, nella speranza che abbiate preso nota e che non mancherete di deliziarvi con questa superfantafavolosa programmazione, vi saluto e ... vi auguro buona visione!
P.S. Controllate il badge dei lettori fissi per assicurarvi di esserci. A volte Blogger gioca spiacevoli tiri mancini.
"Sentirete di atti carnali, sanguinosi e contro natura, di giudizi accidentali, di morti provocati dalla malizia o dalla necessità ... Su tutto posso raccontarvi la verità".
Il mio buon giorno a voi, affezionati lettori! E naturalmente anche a te, nuovo lettore, che magari sei capitato qui per caso e stai ancora cercando di capire che aria si respira e se qui puoi sentirti a casa.
Ecco, allora, lo dico a chiare lettere: siete sempre i benvenuti, per una lunga permanenza o semplicemente per un breve salto.
Orbene, oggi per voi, buone, lietissime nuove dal mondo del piccolo schermo.
Avvicinatevi un po' di più, che vi racconto tutto.
Dovete sapere che sabato pomeriggio, riposto momentaneamente il manuale di Lepri, mi stavo dedicando al mio personale momento di Hakuna Matata: divano tutto per me, casatiello made in Sud, gentile omaggio della trasferta arianese dei miei nonni, amorevolmente affettato e disposto sul piatto, pronto per essere gustato, e in TV, su Rai 5, l'adattamento televisivo della tragedia di Otello, con Vittorio Gassman e Salvo Randone (tra parentesi: vedetelo!). Cioè ... cosa vuoi di più dalla vita?
Ecco qualcosa forse ... sfogliavo allegramente Guida TV, tra una pubblicità e l'altra, e cosa ti vedo?
La programmazione di Iris di questa settimana, che appare più o meno così:
Lunedì 18: Shakespeare in love (ore 21:00)
La bisbetica domata (ore 23:20)
Martedì: Romeo + Giulietta (ore 21:00)
Romeo e Giulietta (ore 23:25)
Mercoledì: Sogno di una notte di mezza estate (ore 21:00)
As you like it (ore 23:20)
Giovedì: Otello (ore 21:00)
Titus (ore 23:25)
Venerdì: West Side Story (ore 21:00)
Il pianeta proibito (ore 24:00)
Sabato: Riccardo III - un uomo, un re (ore 21:00)
Shakespeare in love (ore 23:10)
Ovviamente mi sono affrettata a comunicare per tempo a mio fratello come stavano le cose, così adesso ho la TV prenotata per cinque giorni, a partire da domani. Sono stata clemente: Shakespeare in love ha già il suo posticino nella mia videoteca personale, quindi insomma, il primo appuntamento non è esattamente urgente per la sottoscritta. Tuttavia.... tuttavia sto seriamente pensando che in questi giorni potrei fare le ore piccole, voglio dire ... quando ricapita un'occasione così?
Beh, nella speranza che abbiate preso nota e che non mancherete di deliziarvi con questa superfantafavolosa programmazione, vi saluto e ... vi auguro buona visione!
P.S. Controllate il badge dei lettori fissi per assicurarvi di esserci. A volte Blogger gioca spiacevoli tiri mancini.
Anche io ho visto la programmazione e mi sono venuti gli occhi a cuoricino! *w*
RispondiEliminaIl 23 si avvicina u.u
Giorni di gaudio per noi amanti dell'immenso Will!
EliminaSe fossi stata pratica di codici Html, avrei preparato un countdown.
Bella programmazione!!!Però però però...io alle 23.20 sono a nanna beatamente! Ah già che siamo nel 2016 e anche le tv registrano i programmi...E allora non vedo l'ora anche io di vedere tutto ciò!!!:)
RispondiEliminaStanotte lo strappo ho avuto la forza di farlo: il cocktail Shakespeare+Zeffirelli era un richiamo decisamente irresistibile!
EliminaBuona visione e buon divertimento, Nik!
"Romeo ➕ Giulietta" con Leonardo DiCaprio è un film bellissimo😍 come "Shakespeare in love"! E pensare che dopo aver studiato "Romeo e Giulietta" a scuola in inglese, questa tragedia non mi piaceva! Poi complice la gita a Verona ho cambiato idea!💖 Purtroppo alla notte sono crollata, ahah, ma prima o poi guarderò la versione di Zeffirelli! A presto!👋
RispondiEliminaHo una strana storia con Romeo e Giulietta. E' la prima opera che ho letto di Shakespeare, ma all'epoca non mi aveva entusiasmato più di tanto. Mi riprometto sempre di rileggerla.
EliminaPer "Shakespeare in love" ... STANDING OVATION!!!
Che settimana super shakespeariana! Alla fine sei riuscita a vederli tutti? :)
RispondiEliminaMi sono persa solo West Side Story. Ma delle seconde serate l'unico per cui ho fatto le ore piccole è stato "La bisbetica domata".
EliminaQuello che mi è piaciuto di più però è stato sicuramente "Riccardo III".
Che peccato Rosa!!
RispondiEliminaHo letto solo ora il tuo post, e mi sono persa tutti i film:(
Adoro Shakespere in Love e Una notte di mezza estate non l'ho mai visto.. quindi ci tenevo molto a guardarlo.
Uffi!!!!
Oh Erin, quanto mi dispiace! E' proprio un gran peccataccio.
EliminaPerò spesso e volentieri, seppure a distanza di tempo, i film su Iris vengono ritrasmessi.
Eccomi qui, nuova lettrice pronta a scoprire questo posticino che mi sembra un'oasi di serenità! Da ragazzina recitavo in una piccola compagnia teatrale e Shakespeare era uno dei miei preferiti, ADORO As you like it!
RispondiEliminaTornerò di sicuro, sono contenta di essere arrivata fin qui!
Passa pure quando vuoi!
EliminaAs you like it non l'ho ancora letto. Anzi, in realtà, sarebbe più esatto dire che non ho letto nessuna delle commedie.
Sei stata fortunata, deve essere un'esperienza indimenticabile vivere il teatro di Shakespeare in prima persona!
Siiii è stata un'esperienza meravigliosa :)
Elimina